SHAKESPEARE’S SONNETS
 Vicino Gallipoli, foto mia
(Traduzione mia)
SONNET LXIV 
When
  I have seen by Time's fell hand defac'd  
The rich-proud cost of outworn buried age; When sometime lofty towers I see down-razed And brass eternal, slave to mortal rage; When I have seen the hungry ocean gain Advantage on the kingdom of the shore, And the firm soil win of the wat'ry main, Increasing store with loss, and loss with store; When I have seen such interchange of state, Or state itself confounded to decay; Ruin hath taught me thus to ruminate – That Time will come and take my love away. 
 This
  thought is as a death, which cannot choose 
But weep to have that which it fears to lose.  | 
  
SONETTO LXIV 
Quando il graffio del tempo sfigurare 
Ho visto il vanto di età spente e sepolte 
E torri altere ormai arrasate a terra 
E bronzo eterno mortalmente attinto (1) 
Quando l’oceano ingordo ho visto invadere 
E inghiottire il reame della riva 
E la terra sull’acqua avvantaggiarsi 
Guadagnando e perdendo a turni alterni 
Quando ho visto un cotale pencolare 
Delle sorti, e le eccelse elise e sfatte 
Lo sfacelo mi ha indotto a arrovellarmi 
Tempo verrà che ghermirà il mio amore. 
Questo pensiero uccide chi crucciarsi deve 
Di avere ciò che il perdere gli è greve. 
(1) francesismo, da "atteindre", colpire 
 | 
 
Nessun commento:
Posta un commento